Nasce per opera di una lunga esperienza nel campo dell’interior design, dalla passione per la semplicità e la bellezza, ma anche dal desiderio di aggiungere temi, stimoli e valori nuovi alla vita quotidiana.
Gli oggetti di L’Abbate seguono percorsi diversi , ma nascono tutti per risolvere delle esigenze concrete in modo piacevole ed efficace.
Designer affermati o emergenti, materiali tradizionali e innovativi, colore e tecnologia, stile italiano e suggestioni nordiche, si ritrovano uniti in un linguaggio personale e allo stesso tempo universale, da utilizzare in piena libertà: negli ambienti pubblici e negli habitat privati, negli spazi interni o all’aria aperta.
Nello scenario del design internazionale L’Abbate è una esperienza straordinaria, una collezione che non è solo la raccolta di oggetti belli ma è la rappresentazione di ciò che di meglio vi è nella produzione italiana in legno e non solo.
Creazioni che sono il connubio tra design, arte e lusso.
Tra i prodotti di maggiore spicco nella scuderia di L’Abbate non si può certo dimenticare la celebre sedia Livia. Livia è la storica seduta progettata nel 1937 da Gio Ponti per arredare la Facoltà di lettere “Livianum” dell’università di Padova.
Una sedia perfetta e di un classicismo senza tempo, creata senza tante pretese e destinata a un uso quotidiano, come la maggior parte delle sedute firmate da Gio Ponti.
Le caratteristiche principali sono senza dubbio la praticità e la maneggevolezza, che la rendono adattabile ad ogni ambiente, complici anche le linee pulite e semplici.
Si tratta di una sedia con struttura in faggio massiccio, sedile in compensato multistrato laccato opaco in diversi colori, e disponibile anche nella versione con sedile imbottito e rivestito con tessuto in pelle.
Livia è stata rieditata da L’Abbate a partire dal 2005.