E’ un marchio che, dalla fine dell’800 a oggi, si è saldamente affermato in Italia e all’estero.
Nasce a Quadrath-Ichendorf, una località vicino a Colonia dove i maestri vetrai, da una miscela di sostanze tra cui la silice, davano forma ad oggetti che andavano incontro al raffinato gusto dell’epoca. Soltanto dopo gli anni cinquanta decidono di cambiare stile e optare per l’essenzialità della forma e la purezza del materiale, così da ottenere una trasparenza senza imperfezioni.
Vengono dunque eliminati i vecchi tagli e gli antichi decori, nella ricerca di un rinnovato linguaggio di forme accessibili a tutti e non più di carattere esclusivo.
L’azienda raccoglie infatti la perizia dei maestri vetrai a la reinterpreta alla luce dei più innovativi canoni estetici: nasce da qui la cifra stilistica di Ichendorf, forme belle e leggere con trasparenze eleganti e dai cromatismi delicati della pasta colore. Il grande pensiero alla base della filosofia produttiva di ichendorf è l’insieme di tradizione e innovazione, di tecniche antiche e linee moderne. “ogni creazione è un pensiero raffinato che si è evoluto nei millenni, uno sforzo creativo di altissimo pregio”.