Descrizione
Corraini Edizioni rende omaggio al pensiero progettuale di Munari riproponendo Zizì come pezzo da collezione nel suo design originale,compresa la scelta grafica della confezione: una gabbia da aprire per liberare Zizì e dare ancora una volta inizio alle sue avventure.
«Era nata da poco la gommapiuma, con la quale venivano realizzati materassi e imbottiture varie. Un giorno un dirigente della Pirelli mi chiede: “Che cosa si può fare con la gommapiuma oltre che materassi?”». È così che comincia la storia di Zizì, nelle parole di Bruno Munari: una scimmietta leggera e snodabile con uno scheletro di filo metallico, progettata da Munari nei primi anni Cinquanta e pensata non per essere guardata, ma toccata e manipolata, rendendo flessibile anche la mente di chi la usa: giocando, dice Munari, “la mente diventa elastica, il pensiero dinamico. L’individuo creativo”.
Vincitrice del primo Compasso d’Oro nel 1954, Zizì è diventata un simbolo del design italiano, che continua a raccontare la sperimentazione di Munari, il suo modo di esplorare – con grande divertimento – le potenzialità dei materiali più nuovi, la sua ricerca dell’essenzialità formale.
Queste scimmiette sono state prodotte nel 2007 da Tecnoassemblaggi Toys, Brescia. Per la riedizione di Corraini Edizioni, ciascuna Zizì è stata ricondizionata e rifinita a mano nel modo più accurato possibile. Eventuali imperfezioni sono da considerarsi una caratteristica dell’oggetto e della sua storia.
EAN: 8033532910617
Materiale: gommapiuma e filo metallico
Base: 16
Altezza: 22
Prima Edizione: 1952
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.